Facoltà di Giurisprudenza
Corso di Laurea triennale in SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA - L14

Il Corso
Il percorso di studi in Servizi Giuridici per l’Impresa è impostato sulla concezione odierna di azienda e risponde ad una reale esigenza delle imprese, che cercano un profilo professionale in linea con le dinamiche economiche attuali e che conosca le esigenze produttive ed economiche governate dalle normative. Il successo di un’azienda dipende dalle regole con le quali questa gestisce la sua attività in armonia con la legislazione ufficiale, statale, locale ed internazionale. La grande domanda di servizi giuridici proveniente dalle imprese comporta spesso il ricorso a risorse esterne o l’incremento di organico negli uffici legali interni.

Sbocchi occupazionali e professionali
Gli sbocchi professionali previsti per il laureato riguardano ruoli qualificati come operatore in istituzioni ed enti, pubblici o privati. In questi settori professionali il laureato può agire con competenza nell’ambito delle analisi dei fenomeni giuridici, nella gestione del personale, nell’elaborazione di documenti contrattuali, nell’interpretazione e applicazione delle norme giuridiche nazionali e comunitarie.

Il corso prepara alle professioni di: 

  • segretari amministrativi e tecnici degli affari generali;
  • amministratori di stabili e condomini;
  • agenti assicurativi;
  • agenti di commercio;
  • agenti per il immobiliari;
  • rappresentanti di commercio; tecnici dei servizi per l’impiego;
  • tecnici dei servizi giudiziari;
  • tecnici dei servizi pubblici di concessione di licenze;
  • tecnici dei servizi pubblici per il rilascio di certificazioni documentazioni personali.

Visualizza il Piano di Studi

Scarica il Modulo di Iscrizione

Per avere maggiori informazioni, compilare il form accanto.

Facoltà di Giurisprudenza
Corso di Laurea triennale in Scienze della Comunicazione L20 – curriculum Digital Marketing

Il Corso
Il percorso di studi in Digital Marketing mira a fornire una preparazione di base multidisciplinare finalizzata alla comprensione, all’analisi e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione moderna in tutte le sue dimensioni: pubblicità, marketing, comunicazione di impresa, e-commerce, etc. L’obiettivo è favorire in particolare lo sviluppo di competenze legate al marketing digitale e al mondo dei social media.

Gli sbocchi professionali previsti per il laureato riguardano ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione e, in particolare, nel mondo dell’informazione, pubblicitaria e istituzionale, in quello del marketing, della comunicazione d’impresa, dell’editoria tradizionale e multimediale. Ambiti priviligiati di impiego saranno quelli in cui è previsto l'uso di tecniche di marketing digitale e la conoscenza delle implicazioni culturali ed operative dei social media

Visualizza il Piano di Studi

Scarica il Modulo di Iscrizione

Per avere maggiori informazioni, compilare il form accanto.

Facoltà di Giurisprudenza
Corso di Laurea triennale in Scienze della Comunicazione L20 – curriculum Digital Entertainment and Gaming

Il Corso
Il percorso di studi in Digital Entertainment and Gaming ha l’obiettivo di porre lo studente in condizione di padroneggiare il mondo dei media tradizionali e digitali e di comprenderne le principali dinamiche aziendali, giuridico-istituzionali e sociali. La proposta formativa dedica ampio spazio al settore del Digital Entertainment, del gaming e dell’industria dei videogiochi, rafforzando le competenze di base del laureato in scienze della comunicazione con conoscenze di game development, game design e Gamification.


Gli sbocchi professionali previsti per il laureato riguardano ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione e, in particolare, nel mondo dell’informazione, pubblicitaria e istituzionale, in quello del marketing, della comunicazione d’impresa, dell’editoria tradizionale e multimediale. Il percorso di studi offre, inoltre, sbocchi nel mondo del Digital entertainment e del gaming; il laureato potrà interfacciarsi con i profili tecnico-progettuali del settore dei videogiochi per agire con competenza nell’ambito della comunicazione interna ed esterna, delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali, negli uffici stampa, nelle redazioni editoriali, nell’organizzazione aziendale e nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale. 

Visualizza il Piano di Studi

Scarica il Modulo di Iscrizione

Per avere maggiori informazioni, compilare il form accanto.

Facoltà di Giurisprudenza
Corso di Laurea triennale in Comunicazione Istituzionale e di Impresa

Il Corso
Il percorso di studi in Comunicazione Istituzionale e di Impresa mira a fornire una preparazione di base multidisciplinare finalizzata alla comprensione, all’analisi e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione moderna in tutte le sue dimensioni: pubblicità, marketing, comunicazione d’impresa, e- commerce, etc . La proposta formativa è pensata in particolare per favorire lo sviluppo di competenze legate alle funzioni comunicative all’interno delle imprese e delle istituzioni.

Sbocchi occupazionali
Gli sbocchi professionali previsti per il laureato riguardano ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione e nel mondo dell’informazione, con particolare riferimento alla comunicazione pubblicitaria e istituzionale, alla comunicazione d’impresa e all’editoria tradizionale e multimediale.

Visualizza il Piano di Studi

Scarica il Modulo di Iscrizione

Per avere maggiori informazioni, compilare il form accanto.