Facoltà di Psicologia
Corso di Laurea Triennale in “Scienze dell’Educazione e della Formazione L19”

Il Corso
In accordo con quanto stabilito dal Decreto Ministeriale istitutivo i Laureati del Corso in Scienze dell’educazione e della formazione devono acquisire competenze teorico-pratiche relativamente alle discipline proposte, di progettazione e valutazione nei settori formativi ed educativi.

Nel Corso, quindi, è previsto il conseguimento di:

  • Conoscenze specifiche dei processi educativi; 
  • Competenze pratiche relative alla progettazione di percorsi di formazione umana;
  • Competenze relative alla valutazione di specifiche abilità;
  • Analisi della società multietnica;
  • Progettazione di interventi attività di animazione;
  • Uso degli strumenti tecnologici;
  • Saper condurre, nell’ambito di contesti collegiali, attività di team teaching e di collaborazione con altre figure contestuali attive.

Il percorso di studio è strutturato mediante un triennio, nel quale durante il primo anno è prevista l’acquisizione di nozioni di base nelle discipline pedagogiche e didattiche; il secondo anno si caratterizza per l’approfondimento di competenze metodologiche ed epistemologiche; infine durante il terzo anno si completa l’acquisizione di competenze pratico-operative inerenti la professione.

La gamma degli insegnamenti a scelta consente, a seconda degli interessi personali, di approfondire specifici settori disciplinari. Tali insegnamenti consentono inoltre di personalizzare l’unico percorso di studio caratterizzante previsto


Visualizza il Piano di Studi

Scarica il Modulo di Iscrizione

Per avere maggiori informazioni, compilare il form accanto.

Facoltà di Psicologia
Corso di Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche Psicologiche L24”

Il Corso
La formazione del laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche è finalizzata all’acquisizione di conoscenze teorico-metodologiche inerenti le discipline psicologiche, tra cui quelle relative ai processi cognitivi e alle loro basi neurali, quelle psicosociali e dello sviluppo, quelle provenienti dalle discipline umanistiche delle scienze umane e dell’educazione, quelle cliniche e quelle di metodologia della ricerca.
Specifica attenzione verrà inoltre accordata all’acquisizione di strumenti tecnico-professionali indispensabili per l’inserimento nel mondo del lavoro. Infatti i laureati potranno svolgere attività professionali in contesti differenti, tra cui quelli psicosociali, della formazione, ergonomici, della valutazione psicodiagnostica,della gestione delle risorse umane, dell’assistenza e della promozione della salute, in strutture pubbliche e private, nelle imprese e nelle organizzazioni del terzo settore.
Gli obiettivi formativi specifici del curriculum intendono costituire un profilo professionale in grado di operare in ambito scolastico,del lavoro e delle organizzazioni, clinico e di comunità.


Visualizza il Piano di Studi

Scarica il Modulo di Iscrizione

Per avere maggiori informazioni, compilare il form accanto.

Facoltà di Ingegneria
Corso di Laurea Triennale in "Ingegneria Informatica e dell'Automazione: Indirizzo Ingegneria informatica e delle App"

Il Corso
Il percorso di studi in Ingegneria Informatica e delle App forma professionisti in grado di progettare, simulare, realizzare, gestire e manutenere sistemi informatici e di controllo automatico nonchè abili sviluppatori e integratori di soluzioni hardware e software abilitanti l'internet del futuro (Future Internet), quali Internet of Things, smart cities e smart grids.

Nel contesto produttivo Italiano, caratterizzato da piccole e medie imprese operanti in diversi settori industriali, appaiono di grande interesse le opportunità di lavoro che i laureati in Ingegneria informatica possono trovare sia nel comparto produttivoche in quello dei servizi di supporto e di consulenza

Sblocchi occupazionali
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione consente l'acquisizione di competenze professionali necessarie per lavorare nei seguenti contesti:

  • industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione software e hardware
  • industrie per l'automazione industriale e la robotica
  • imprese operanti nell'area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori
  • imprese di servizi
  • servizi informatici della pubblica amministrazione
  • imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparrati, sistemi e infrastrutture riguardanti l'acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche.
  • imprese di progettazione e di realizzazione di applicazioni per dispositivi mobile.

Visualizza il Piano di Studi

Scarica il Modulo di Iscrizione

Per avere maggiori informazioni, compilare il form accanto.

Facoltà di Ingegneria
Corso di Laurea Triennale in "Ingegneria Informatica e dell'Automazione: Indirizzo Sistemi di Elaborazione e Controllo"

Il Corso
L'indirizzo Sistemi di Elaborazione e Controllo del corso di laurea in Ingegneria Informatica forma professionisti in grado di progettare, simulare, realizzare, gestire e manutenere sistemi, hardware e software complessi, ottenuti dall'integrazione del sistema da controllare con i dispositivi, le tecnologie e le metodologie tipiche della teoria del controllo, dell'informatica e delle telecomunicazioni in grado di garantire il corretto funzionamento del sistema controllato.

Nel contesto produttivo Italiano, caratterizzato da piccole e medie imprese operanti in diversi settori industriali, appaiono di grande interesse le opportunità di lavoro che i laureati in Ingegneria informatica possono trovare sia nel comparto produttivo che in quello dei servizi di supporto e di consulenza

Sblocchi occupazionali
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione consente l'acquisizione di competenze professionali necessarie per lavorare nei seguenti contesti:

  • industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione software e hardware
  • industrie per l'automazione industriale e la robotica
  • imprese operanti nell'area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori
  • imprese di servizi
  • servizi informatici della pubblica amministrazione
  • imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparrati, sistemi e infrastrutture riguardanti l'acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche.

Visualizza il Piano di Studi

Scarica il Modulo di Iscrizione

Per avere maggiori informazioni, compilare il form accanto.

Facoltà di Ingegneria
Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria Informatica e dell’Automazione LM32”

Il Corso
Il corso di Laurea mira a costruire una figura professionale di alto profilo in grado di utilizzare l’ampio spettro di conoscenze per interpretare, descrivere e risolvere, anche in modo innovativo, problemi dell’ingegneria informatica e dell’automazione.

Il laureato magistrale deve essere dotato di una approfondita preparazione e di una vasta cultura scientifica, per poter interagire con gli specialisti di tutti i settori dell’ingegneria e dell’area economico-gestionale.

Sblocchi occupazionali
I principali sblocchi occupazionali di questo corso di laurea sono nei campi dell’innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi, sia nella libera professione che nelle imprese manufatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche.

I laureati magistrali possono trovare occupazione in imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche.

Visualizza il Piano di Studi

Scarica il Modulo di Iscrizione

Per avere maggiori informazioni, compilare il form accanto.