AVVISO N. 2/2018 - CATALOGO REGIONALE DELL'OFFERTA FORMATIVA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL'OCCUPABILITÀ IN SICILIA

L’Associazione Progetto Giovani organizza all’interno del Catalogo Formativo 2018 della Regione Siciliana, istituito ai sensi dell’Avviso n. 2/2018, i seguenti percorsi formativi gratuiti di qualificazione professionale

Corso O.S.A. – Operatore Socio Assistenziale (744 Ore)

SEDE DI SVOLGIMENTO: Canicattì (Ag)

L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore preposto all’assistenza diretta alla persona e di cura dell’ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche. Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell’età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia.

Opera nell’ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell’assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, dell’economia domestica nel quadro delle competenze acquisite e nel rispetto delle condizioni contrattuali e delle regolamentazioni aziendali. Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell’utenza: infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità.

L’OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali. Opera all’interno di équipe interdisciplinari garantendo prestazioni di qualità in autonomia, ma entro i suoi ambiti di competenza, in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l’autonomia personale dell’utente nel rispetto della sua autodeterminazione.

Le attività di stage verranno realizzate presso Aziende leader del settore oggetto dell’intervento formativo.

CERTIFICAZIONE FINALE: “QUALIFICA PROFESSIONALE” in coerenza con il Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana adottato con Decreto Assessoriale n. 2570 del 26 Maggio 2016.

LIVELLO EQF 3 - CORSO ACCREDITATO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE SICILIA E VALIDO IN TUTTA LA COMUNITÀ EUROPEA.

 

ATTIVITÀ CORSUALE GRATUITA,

CON INDENNITÀ DI FREQUENZA

GIORNALIERA RICONOSCIUTA

PARI AD € 5,00

 

PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E PER MANIFESTARE L’INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ FORMATIVE (PRE-ISCRIZIONE) POTETE:

o Recarvi, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00, presso la sede di Canicattì (AG) –Via Ducezio, 7

o Contattarci telefonicamente al seguente numero 0922 1756324 e/o al seguente indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I REQUISITI PER PARTECIPARE SONO:

  • essere in cerca di prima occupazione, i disoccupati ai sensi del D.Lgs n.150/2015;
  • essere residenti o domiciliati in Sicilia;
  • essere in età lavorativa (dai 16 ai 65 anni), i destinatari minorenni devono aver assolto il previsto obbligo di istruzione;
  • avere il titolo di studio minimo previsto per la figura professionale;
  • in caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

 Le iscrizioni sono chiuse dalla data del 26 Giugno 2018

INDUSTRIA 4.0

Nell'ambito del piano Industria 4.0 per il 2020 per ciascuna impresa che investirà nella formazione del personale dipendente verrà riconosciuto un credito d’imposta d’importo massimo pari a 300.000 euro per le piccole e media imprese, mentre scende a 200.000 euro per le Grandi imprese. In particolare, il credito d’imposta è attribuito alle piccole imprese nella misura del 50 per cento delle spese sostenute per la formazione, è concesso nella misura del 40 per cento per le medie imprese e ridotta al 30 per cento per le grandi imprese.

ELENCO DEI CORSI DISPONIBILI (SIA IN MODALITÀ FAD CHE IN AULA)

  1. INTELLEGENZA ARTIFICIALE E APPRENDIMENTO
  2. L’INTELLEGENZA ARTIFICIALE: UNA RIVOLUZIONE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE
  3. INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  4. INTERNET DELLE COSE E DELLE MACCHINE
  5. BIG DATA E ANALISI DEI DATI
  6. CLOUD E FOG COMPUTING
  7. CYBER SECURITY
  8. SIMULAZIONE E SISTEMI CYBER-FISICI
  9. PROTOTIPAZIONE RAPIDA
  10. SISTEMI DI VISUALIZZAZIONE, REALTÀ VIRTUALE E REALTÀ AUMENTATA
  11. ROBOTICA AVANZATA E COLLABORATIVA
  12. INTERFACCIA UOMO MACCHINA
  13. MANIFATTURA ADDITIVA (O STAMPA TRIDIMENSIONALE)
  14. INTEGRAZIONE DIGITALE DEI PROCESSI AZIENDALI
  15. DIGITAL TRANSFORMATION & INNOVATION

DATE DEI CORSI
I corsi FAD avranno inizio nelle date sotto indicate:
• 01 Maggio 2020
• 01 Giugno 2020
• 01 Luglio 2020
• 01 Agosto 2020
• 01 Settembre 2020

I corsi in AULA avranno inizio nelle date sotto indicate:
• 01 Luglio 2020
• 01 Agosto 2020
• 01 Settembre 2020

Per i corsi è possibile REGISTRARSI, scegliere il corso di proprio interesse ed effettuare il pagamento tramite CARTA DI CREDITO, CARTA PREPAGATA, PAYPAL.

REGISTRAZIONE EIPASS

E' possibile acquistare il corso EIPASS con un pagamento attraverso bonifico bancario a:

Associazione Progetto Giovani
IBAN IT41 D033 5901 6001 0000 0144 174

o tramite PayPal all'indirizzo email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Dopo aver effettuato il pagamento compila il seguente modulo per ricevere le credenziali di accesso per iniziare il Corso.

Trascina i file qui o Sfoglia

Finanziamenti a rate a tasso zero

 

L'Associazione Progetto Giovani ti offre la possibilità di effettuare a rate il pagamento del Corso di studi prescelto tramite un FINANZIAMENTO AGEVOLATO A TASSO ZERO, attraverso il partner dell’Associazione Progetto Giovani “CONSEL SpA”.

 

Ti offre inoltre ASSISTENZA GRATUITA DI UN TUTOR PERSONALE ON LINE che sarà il punto di riferimento per tutto il tuo percorso formativo. In questo modo potrai organizzarti al meglio lo studio secondo le tue esigenze personali e professionali, contando sul supporto del tuo tutor in qualsiasi momento per ogni materia.

 

Per avere informazioni contattaci:

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +39 091421693 
Fax: +39 091421693

 

Richiesta finanziamento

Per richiedere un finanziamento compila il seguente modulo.

Ti verrà inviata in seguito una email con il calcolo della rata.

Trascina i file qui o Sfoglia

Richiesta maggiori informazioni

Cerca nel menu accanto il Master che fa al caso tuo nella sezione Master I livello o Master II livello.