APQ

SPRING IN ART

La manifestazione Spring in Art”, promossa dall'Associazione Progetto Giovani e patrocinata dalla Presidenza dell'Assemblea Regionale Sicilianaha  come obiettivo principale la promozione dell'inclusione sociale di “ragazzi speciali” attraverso l'arte, grazie anche alla proposizione di modelli aggregativi.

Tre sono le giornate in cui si articolerà “Spring in Art”:

- 5 aprile

- 6 aprile

- 11 aprile (giornata conclusiva della manifestazione).

Il luogo individuato per l’attuazione della manifestazione è il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼 𝗥𝗶𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 - 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 (𝗲𝘅 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗙𝗶𝗺𝗲𝗮) 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗶𝗰𝗮𝘁𝘁𝗶̀ (𝗔𝗚), via Falcone n° 4, dove verranno proposti modelli aggregativi ed attività su questa tematica.

“Sono davvero entusiasta di come si è svolta la manifestazione in questi giorni, sia in termini di utenza che in termini di risposta della società civile. Credo che momenti aggregativi come quello proposto da Spring in Art, possano e debbano essere riproposti con maggiore frequenza” queste le parole del Presidente dell'Associazione Progetto Giovani, Salvatore Fiore, che aggiunge poi “le prime due giornate sono praticamente volate, adesso ci fermiamo per la pausa pasquale, ma invito tutti coloro che vorranno partecipare autorità civili, autorità militari, giornalisti, semplici cittadini e il tessuto associativo di Canicattì, a prender parte all'ultima giornata di martedì 11 Aprile”

#apg #apgpalermo #apgcanicatti #SpringinArt #manifestazione #tregiorni #inclusione #ragazzispeciali #arte

TRC - Tele Radio Canicattì

https://www.youtube.com/watch?fbclid=IwAR2TfYhUD75rrwVsMBX1Gh_DPirnjgwW58bKLUBqqjHF4cdWOKHuuuMzl6w&v=EP_JoQ9ciEg&feature=youtu.be

TeleJato

https://m.youtube.com/watch?v=mFgod-C8Syc&feature=youtu.be

HimeraLive

https://www.himeralive.it/2023/04/07/spring-in-art-la-manifestazione-promossa-dallassociazione-progetto-giovani-e-patrocinata-dalla-presidenza-dellassemblea-regionale-siciliana-foto/ 

Facebook

https://www.facebook.com/247845625580687/posts/pfbid0xMUDtAEr7U8dVEGZbGMrqqJGieweUpsHga4488e736rzeXwHPnAnf6UaqzYgeY6El/

Instagram

https://www.instagram.com/p/Cqufhm5IVnm/?igshid=YmMyMTA2M2Y%3D

Linkedin

https://www.linkedin.com/posts/progettogiovani_apg-apgpalermo-apgcanicatti-activity-7050005987323203584-hC83/?utm_source=share&utm_medium=member_android

 

 TECHNODIDA 5.0: oltre le barriere digitali ed economico-sociali

Al via il progetto “TECHNODIDA 5.0: oltre le barriere digitali ed economico-sociali” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca tramite il "Fondo per la ricerca in campo economico e sociale" per l’annualità 2021-2022, codice di riferimento FRES2021_0000014 (Decreto Direttoriale n. 1160 del 26-07-2023),

Si prevede l’implementazione di studi avanzati per ispezionare e decodificare le ripercussioni derivanti dall'integrazione di tecnologie emergenti nelle regioni a minore indice di crescita intraregionale, specificatamente Sicilia e Calabria. L'indagine si concentrerà sull'esame approfondito di indicatori chiave, quantificando l'impatto metamorfico di innovazioni tecnologiche emergenti nonché metodologie pedagogiche amplificate digitalmente.

Il focus tematico si estenderà all’esplorazione delle dinamiche didattico-educative perpetrate nell’ambito della cosiddetta era digitale, con l'intento primario di valutare l’efficacia e la pertinenza delle strategie didattiche digitalizzate adottate in risposta all’urgenza sanitaria in corso, oltre all’analisi comparativa dell’esperienza di discenti diversamente posizionati nel continuum educativo nell’ambito dell'apprendimento mediato digitalmente.

L’obiettivo ultimo è l’identificazione e la catalogazione di soluzioni ottimali e replicabili, orientate all’ascendente di un paradigma educativo digitale che sia sinonimo di qualità, inclusività, e accessibilità, con l’ambizione ulteriore di catalizzare la resilienza socio-economica attraverso modalità sostenibili, delineando così una risposta strategica alle sfide imposte dalla crisi sanitaria legata alla pandemia di COVID-19.


 
 

 

Corso di lingua italiana per stranieri / cours de langue italienne pour  les etrangers

 

Corsi di lingua e cultura italiana per cittadini stranieri finalizzati all’acquisizione di competenze linguistiche, storico culturali e civico-giuridiche.

 
I corsi avranno luogo a Palermo e ad Agrigento.
 
 
Durata: 150 ore


I corsi verranno realizzati la sera, per non più di 3 giorni a settimana.


Destinatari:  adulti stranieri (uomini e donne) di lingua araba regolarmente soggiornanti in Sicilia


Le  attività  saranno supportate dai mediatori culturali.


Al termine del percorso formativo i partecipanti che avranno seguito almeno il 70% delle ore di corso riceveranno un attestato di frequenza, rilasciato dall’ente proponente.

Iscrizioni entro il 31 Marzo
 

 

 


 
 

 

Corso di lingua italiana per stranieri / cours de langue italienne pour  les etrangers

 



L’Association Progetto Giovani organise des cours de langue et culture italienne pour les citoyens étrangers dont l’objectif est d’acquérir des compétences linguistiques, historiques, culturelles, civiques et juridiques.

Les cours auront lieu à Palerme et à Agrigente.

 

Durée: 150 heures.

Les cours auront lieu le soir pas plus que trois jours par semaine.

Destinataires: des adultes étrangers (hommes et femmes) dont la langue mère est l’arabe et qui séjournent régulièrement en Sicile.

Les activités seront coordonnées par des médiateurs culturels.

A la fin du parcours de formation, les participants qui auront suivi au moins le 70% du total des heures du cours, recevront une attestation de fréquence qui leur sera délivrée par l’organisme organisateur.

Les inscriptions sont ouvertes jusqu’au 31 Mars.