BOZZA BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI PROF 2010

SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Il Mediatore Socio Culturale è una figura richiesta soprattutto in contesti in cui è avvertita con maggiore urgenza la necessità di “mediare” tra culture differenti. Questa figura professionale favorisce il positivo inserimento degli immigrati nella società e mira alla realizzazione delle pari opportunità di accesso dei cittadini stranieri nei vari ambiti sociali rendendo possibile la loro integrazione nel tessuto socio-culturale e favorendone l'interazione, in particolare  all'interno delle Istituzioni educative (scuole, associazioni), sanitarie (Ospedali, Servizi Sociali), giudiziarie (Carceri, Tribunali), amministrative (Comuni, Province).

Durata del corso:  900 ore di cui  312 ore di stage presso strutture operanti nel settore.
Periodo:  Aprile  –  Dicembre 2010.
Luogo di svolgimento: Palermo.
Destinatari:   15 Disoccupati/Inoccupati.


I corsi sono rivolti a uomini e donne disoccupati/inoccupati residenti in Sicilia, in possesso del Diploma di scuola media inferiore.
La partecipazione ai corsi è GRATUITA.
È  prevista un'indennità giornaliera di frequenza  e l'assicurazione in itinere, infortuni e RC .

Per iscriversi occorre compilare l'apposito modulo disponibile presso la segreteria dell'Ente o scaricabile dal  sito www.progettogiovani.it, allegando la seguente documentazione:
•    Certificato della disponibilità /disoccupazione rilasciata dai Centri per l'Impiego
•    Fotocopia del documento d'identità e del codice fiscale,
•    Fotocopia o autocertificazione del titolo di studio,
•    Curriculum vitae in formato europeo
•    N° 1 fotografia formato tessera.

INFO:
Associazione Progetto Giovani
Segreteria e Orientamento:  via Quarto dei Mille n° 6, 90129 – Palermo
Tel. /Fax: 091/6251144 - 091 421693 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -   www.progettogiovani.it


Associazione Progetto Giovani si riserva di apportare variazioni all'offerta formativa in seguito a quanto disposto nei decreti di approvazione dall'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale.

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

L’obiettivo prioritario dell’iniziativa promossa dall’Associazione “Progetto Giovani” è la promozione del settore della ceramica siciliana nel circuito turistico regionale, ma soprattutto nazionale e internazionale.

L'iniziativa vuole operare la promozione e l'internazionalizzazione dei territori dei comuni aderenti favorendo lo sviluppo dell'economia, stimolando le capacità di autopropulsione del tessuto imprenditoriale, valorizzando ogni possibilità di espressione produttiva ed innovativa.

Gli interventi e le linee operative necessarie ad uno sviluppo promozionale delle imprese artigiane saranno imperniati su:
1.    Una campagna promozionale locale che deve avere un valore educativo nei confronti dei consumatori informandolo che le sue scelte sono  troppo spesso legate esclusivamente al prezzo a scapito della qualità.
2.    Una campagna di marchio ed immagine che possa far risalire la tipicità alla cultura del luogo, alle tradizioni, alla storia e allo sviluppo locale
3.    Una strategia di comunicazione sulle modalità di realizzazione, con siti web illustrativi ed interattivi.
4.    il porsi sul mercato non in concorrenza con i prodotti di largo consumo, ma come nicchia di mercato che non è replicabile a livello industriale.
5.    La possibilità di essere resi visibili sul mercato con le nuove tecnologie di comunicazione ed immagine
6.    L’inserimento in circuiti turistici e storici
7.    Incentivi fiscali e di avviamento finanziario per il passaggio di consegne tra esistenti realtà e nuove realtà
8.    La possibilità di accedere a crediti formativi per realizzare scuole permanenti di apprendistato in modo da poter garantire la continuità dell'attività artigianale.


 

“ITINERARI FORMATIVI PER LO SVILUPPO TURISTICO SOSTENIBILE IN AREA RURALE E NEI CENTRI STORICI MINORI” L. 845/78 art. 26.
 

Sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi formativi nelle province di Enna e Caltanisetta

· “Assistente manager di PMI turistiche”
sede di svolgimento: Caltanissetta – durata 600 ore

· “Operatore Polivalente di PMI turistiche”
sedi di svolgimento: Caltanissetta - durata 600 ore

· “Operatore Polivalente di PMI turistiche”
sedi di svolgimento: Piazza Armerina (EN) - durata 600

· “Responsabile per il Controllo di gestione e budget di PMI turistiche”
sede di svolgimento: Piazza Armerina (EN) – durata 600 ore

· “Esperto in webmarketing di PMI turistiche”
sede di svolgimento: Caltanissetta – durata 600 ore

Per maggiori informazioni consultate il sito www.itinerariformativi.net

La scadenza del bando è prorogata al 30 giugno 2009.

 Scarica il bando

 Scarica modello di iscrizione

 Scarica modello autocertificazione dei titoli di studio

 Scarica locandina