IMMIGRAZIONE 

Negli ultimi anni il campo di interessi dell’unità psico-sociale dell'Associazione Progetto Giovani si è orientato anche al settore dell’immigrazione a fronte della constatazione che il fenomeno migratorio in Italia, da qualche tempo, sta assumendo una conformazione piuttosto complessa.
L’equipe psico sociale composta da psicologi, sociologi ed esperti della comunicazione interpersonale, lavora con costanza e professionalità e si impegna a fornire servizi di assistenza, consulenza e formazione specialistica rivolta agli immigrati integrati e non.

Il nostro sapere si è andato negli anni rafforzando, puntando l’attenzione sui seguenti  servizi:

  • Assistenza e consulenza
    l’equipe psico-sociale fornisce consulenza legale, psicologica,  socio-sanitaria. 
  • Formazione scolastica e professionale
    in collaborazione con scuole pubbliche ed istituti privati sono stati organizzati e gestiti corsi serali di orientamento scolastico e professionale. Nello specifico, si sono succeduti brevi corsi centrati su semplici ma importanti nozioni che facilitano la partecipazione al mercato del lavoro (ad es. come compilare un curriculum, o come capire la propria posizione legale e la burocrazia italiana).
  • Tutoring ed accompagnamento alla creazione d’impresa
    quest’area è di competenza di esperti consulenti dell’area imprenditoriale e commerciale, ed opera nel tentativo di creare un ponte di facilitazione tra le idee di sviluppo proposte dagli immigrati e le opportunità offerte dal paese di accoglienza.  

DIPENDENZE 

L’èquipe psico-sociale di dell'Associazione Progetto Giovani progetta, in un ottica multidisciplinare, interventi di prevenzione, informazione e recupero del soggetto tossicodipendente.

Inoltre, in collaborazione con Fondazioni, Associazioni Giovanili, Istituzioni pubbliche e/o private territoriali, avvia percorsi di formazione e riqualificazione professionale per l'inserimento ed il re-inserimento di soggetti   tossicodipendenti.

I servizi che l'Associazione Progetto Giovani offre:

  • Sportello di informazione e sensibilizzazione sui principali rischi provocati dall'abuso di sostanze stupefacenti (eroina, ecstasy, etc.)
  • Seminari e incontri sul tema della droga in Istituti di Scuola Media Superiore ed Inferiore
  • Counselling psicologico
  • Programmi di prevenzione primaria e secondaria alla tossicodipendenza
  • Ricerca ed elaborazione di report sull'efficacia delle campagne di prevenzione e sensibilizzazione legate al tema della riduzione del danno.
 

Alzheimer...perché...

L'Associazione Progetto Giovani O.N.L.U.S. in partenariato con la Società Cooperativa Sociale Geriatrica a r.l. avvierà nel mese di ottobre 2005 presso il Policlinico di Palermo una Campagna di sensibilizzazione sul morbo di Alzheimer. Il progetto dal nome “Alzheimer...perché...” è destinato ai nuclei familiari e caregiver di persone affette dal morbo di Alzheimer.

Il progetto avrà una durata di 10 settimane e la finalità principale che esso si propone è quella di sensibilizzare e fornire conoscenze pratiche a chi si prende cura di persone affette dal morbo di Alzheimer. In particolar modo le azioni del progetto saranno volte a:

  • fornire informazioni utili alla gestione relazionale e pratica del soggetto affetto da questa patologia;
  • dare un’idea corretta di che cosa è il morbo di Alzheimer, definendolo negli aspetti neuropsicologici e comportamentali; consentire a chi ha in carico un malato a domicilio di conoscere le risorse e i servizi presenti sul territorio;
  •  riconoscere le dinamiche emotivo/affettive presenti nei familiari, comprenderle e orientarle.

Per la realizzazione di questo programma si è scelto di rinunciare a lezioni frontali, preferendo ad esse momenti formativi in cui sia privilegiata una metodologia attiva. Quest’ultima è suggerita dalla necessità di valorizzare la conoscenza e l’esperienza professionale degli esperti partecipanti alla formazione. Partendo dalla consapevolezza che un malato di Alzheimer è completamente dipendente dagli altri e che il familiare del malato è l’unico responsabile della cura e dell’assistenza al paziente, il progetto “Alzheimer...perché...” intende fornire informazione/supporto ai familiari, e in generale a chi si prende cura di lui.

(SP)

Amministrazione e Direzione

 

Via  degli Orti ,4

90143 - Palermo

Tel. +39 091421693

Fax+39 091421693