CORSO FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI (RISCHIO ALTO)

 

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FORMATIVO

Questo corso di formazione sulla sicurezza è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio alto. Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 rep. atti n. 221/CSR, gli argomenti affrontati durante il corso di formazione sulla sicurezza specifica per aziende a rischio alto sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. Il percorso formativo potrà avere successivamente necessità di essere integrato e ampliato secondo le specifiche peculiarità aziendali, dal punto di vista dei rischi e delle procedure applicate, sulla base della valutazione dei rischi effettuata dal Datore di Lavoro. In particolare, come chiaramente precisato dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, il presente percorso formativo non include l’addestramento all’uso di attrezzature di lavoro e/o D.P.I.

 

MODULI

  • Rischio chimico
  • Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione
  • Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
  • Rischi connessi all'uso dei videoterminali
  • Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM)
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
  • Rischi chimici ed etichettatura dei prodotti
  • Nebbie, oli, fumi, vapori e polveri

 

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Come da indicazioni contenute nell’Accordo Stato-Regioni, il corso di formazione per lavoratori deve essere integralmente svolto in AULA

 

DESTINATARI

Il corso di formazione si rivolge a lavoratori di aziende a rischio alto (vedi le aziende con Codice ATECO che vengono classificate a rischio alto).

 

DURATA

Il corso ha la durata 12 ore

 

TITOLI RILASCIATI

Dopo aver risposto esattamente il 100% delle domande previste per il test di autoverifica finale, si riceverà:

  • l’“Attestato di frequenza” al corso di formazione sulla sicurezza per lavoratori di aziende a rischio alto, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni dello scorso 21/12/2011

 

COSTO

€ 29,00 IVA INCLUSA

 

DATE DEI CORSI

• 04 Maggio 2020

• 01 Giugno 2020

• 01 Luglio 2020

• 01 Agosto 2020

• 01 Settembre 2020

 

Per i corsi è possibile REGISTRARSIscegliere il corso di proprio interesse ed effettuare il pagamento tramite CARTA DI CREDITO, CARTA PREPAGATA, PAYPAL

CORSO FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI (RISCHIO MEDIO)

 

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FORMATIVO

Il presente corso di formazione sulla sicurezza è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio medio. In conformità al punto 4 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 rep. atti n. 221/CSR, gli argomenti affrontati nel corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio medio sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. Successivamente potrà essere necessario integrare e ampliare il percorso formativo secondo le specifiche peculiarità aziendali, dal punto di vista dei rischi e delle procedure applicate, sulla base della valutazione dei rischi effettuata dal Datore di Lavoro. In particolare, come chiaramente precisato dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, il presente percorso formativo non include l’addestramento all’uso di attrezzature di lavoro e/o D.P.I.

 

MODULI

  • Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione. Rischio chimico
  • Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
  • Rischi connessi all'uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi
  • Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM)
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
  • Il rischio biologico e le misure di sicurezza

 

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Come da indicazioni contenute nell’Accordo Stato-Regioni, il corso di formazione per lavoratori deve essere integralmente svolto in AULA.

 

DESTINATARI

Il corso di formazione si rivolge a lavoratori di aziende a rischio medio (vedi le aziende con Codice ATECO che vengono classificate a rischio medio).

 

DURATA

Il corso ha la durata 8 ore

 

TITOLI RILASCIATI

Dopo aver risposto esattamente il 100% delle domande previste per il test di autoverifica finale, si riceverà:

  • l’“Attestato di frequenza” al corso di formazione sulla sicurezza per lavoratori di aziende a rischio medio, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni dello scorso 21/12/2011

 

COSTO

€ 19,00 IVA INCLUSA

 

DATE DEI CORSI

• 04 Maggio 2020

• 01 Giugno 2020

• 01 Luglio 2020

• 01 Agosto 2020

• 01 Settembre 2020

 

Per i corsi è possibile REGISTRARSIscegliere il corso di proprio interesse ed effettuare il pagamento tramite CARTA DI CREDITO, CARTA PREPAGATA, PAYPAL

 

CORSO FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI (RISCHIO BASSO)

 

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FORMATIVO

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. Il percorso formativo potrà avere successivamente necessità di essere integrato e ampliato secondo le specifiche peculiarità aziendali, dal punto di vista dei rischi e delle procedure applicate, sulla base della valutazione dei rischi effettuata dal Datore di Lavoro. In particolare, come chiaramente precisato dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, il presente percorso formativo non include l’addestramento all’uso di attrezzature di lavoro e/o D.P.I.

 

MODULI

  • Rischio chimico
  • Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione
  • Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
  • Rischi connessi all'uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi
  • Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancati

 

MODALITÀ DI EROGAZIONE

FAD

Come da indicazioni contenute nell’Accordo Stato-Regioni, il corso di formazione per lavoratori può essere integralmente svolto in modalità eLearning, ma richiede la verifica finale.

 

DESTINATARI

Il corso di formazione si rivolge a lavoratori di aziende a rischio basso (vedi le aziende con Codice ATECO che vengono classificate a rischio basso)

 

DURATA

4 ore

 

TITOLI RILASCIATI

Dopo aver risposto esattamente il 100% delle domande previste per il test di autoverifica finale, si riceverà:

  • l’“Attestato di frequenza” al corso di formazione sulla sicurezza per lavoratori di aziende a rischio basso, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni dello scorso 21/12/2011

 

COSTO

€ 9,00 IVA INCLUSA

 

DATE DEI CORSI

• 04 Maggio 2020

• 01 Giugno 2020

• 01 Luglio 2020

• 01 Agosto 2020

• 01 Settembre 2020

 

Per i corsi è possibile REGISTRARSIscegliere il corso di proprio interesse ed effettuare il pagamento tramite CARTA DI CREDITO, CARTA PREPAGATA, PAYPAL

CORSO FORMAZIONE GENERALE LAVORATORI

 

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FORMATIVO

l’Accordo Stato Regioni prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”. Per tutti i settori la formazione “generale” ha durata di 4 ore e si pone l’obiettivo di formare i lavoratori in merito ai concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Il corso di formazione sulla Sicurezza dei Lavoratori Parte Generale è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. Ricordiamo che i Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.

 

MODULI

  1. Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione e cenni sulla valutazione del rischio;
  2. Organizzazione della prevenzione aziendale;
  3. Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
  4. Organi di vigilanza, controllo e assistenza;

 

MODALITÀ DI EROGAZIONE

FAD

Come da indicazioni contenute nell’Accordo Stato-Regioni, il corso di formazione per lavoratori può essere integralmente svolto in modalità eLearning, ma richiede la verifica finale.

 

DESTINATARI

La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

 

DURATA

4 ore

 

TITOLI RILASCIATI

Dopo aver risposto esattamente il 100% delle domande previste per il test di autoverifica finale, si riceverà:

  • l’“Attestato di frequenza” al corso, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni dello scorso 21/12/2011

 

COSTO

€ 9,00 IVA INCLUSA

 

DATE DEI CORSI

• 04 Maggio 2020

• 01 Giugno 2020

• 01 Luglio 2020

• 01 Agosto 2020

• 01 Settembre 2020

 

Per i corsi è possibile REGISTRARSIscegliere il corso di proprio interesse ed effettuare il pagamento tramite CARTA DI CREDITO, CARTA PREPAGATA, PAYPAL

CORSO DI AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO (AZIENDE GRUPPO B E C)

 

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FORMATIVO

I corsi di Primo Soccorso sono strutturati secondo la classificazione delle aziende presente nel D.M. 388/03. Per determinare il gruppo a cui appartiene l’azienda è necessario, sulla base del codice di tariffa INAIL, identificare il corrispondente indice di inabilità, reperibile sul sito INAIL. Le Aziende del Gruppo B e C sono quelle con indice di inabilità minore o uguale a 4. Per ulteriori dettagli si rimanda al D.M. 388/03.

 

MODULI

Acquisire capacità di intervento pratico:

1) principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;

2) principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;

3) principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;

4) principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;

5) principali tecniche di tamponamento emorragico;

6) principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato e 

        principali tecniche in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

 

 

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il corso di formazione deve essere integralmente svolto in AULA

 

DESTINATARI

Il corso Primo Soccorso Gruppo B e C è rivolto agli Addetti al Primo Soccorso di Aziende del:

- Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A

- Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel Gruppo A

 

DURATA

Il corso ha la durata 4 ore

 

TITOLI RILASCIATI

Dopo aver risposto esattamente il 100% delle domande previste per il test di autoverifica finale, si riceverà:

  • l’“Attestato di frequenza” al corso

COSTO

€ 15,00 IVA INCLUSA

 

DATE DEI CORSI

I corsi avranno inizio nelle date sotto indicate:

• 01 Giugno 2020

• 01 Luglio 2020

• 01 Agosto 2020

• 01 Settembre 2020

 

Per i corsi è possibile REGISTRARSIscegliere il corso di proprio interesse ed effettuare il pagamento tramite CARTA DI CREDITO, CARTA PREPAGATA, PAYPAL