
A seguito dell’esperienza maturata nel settore della prevenzione dei fenomeni di abuso e di maltrattamento minorile Eureka Società Cooperativa, in partnership con la Provincia Regionale di Palermo - Direzione Politiche Sociali, l'Ausl 6 di Palermo -Servizio di Psicologia e l'Associazione Progetto Giovani, realizzerà, a partire dal mese di Novembre 2008 sino al mese di Settembre 2009, il Progetto CE.P.P.A.M (CENTRO PROVINCIALE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI ABUSO E MALTRATTAMENTO).
Il progetto finanziato dalla PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER I DIRITTI E LE PARI OPPORTUNITA è a costo zero per gli istituti scolastici e prevede un modello di intervento che si muove su diversi livelli operativi.
Ambito territoriale
Il progetto verrà realizzato all'interno della Provincia Regionale di Palermo comprendente i seguenti Distretti Socio Sanitari:
- D33 Cefalù
- D34 Carini
- D35 Petralia Sottana
- D36 Misilmeri
- D37 Termini Imerese
- D38 Lercara Friddi
- D39 Bagheria
- D40 Corleone
- D41 Partinico
- D42 Palermo
Finalità
Trasferimento di metodologie e di competenze operative idonee al lavoro di prevenzione nell’ambito delle tematiche inerenti l ’abuso sessuale, il maltrattamento a danno dei minori, i comportamenti di prevaricazione. In particolare s’intende:
Facilitare l’integrazione di rete tra i servizi e tra le figure professionali Trasmettere competenze idonee per affrontare le situazioni che producono maltrattamento, abuso, prevaricazione. Costruire competenze mirate per l'accompagnamento di minori abusati-maltrattati Costruire procedure di valutazione e di intervento condivise.
Facilitare l’integrazione di rete tra i servizi e tra le figure professionali Trasmettere competenze idonee per affrontare le situazioni che producono maltrattamento, abuso, prevaricazione. Costruire competenze mirate per l'accompagnamento di minori abusati-maltrattati Costruire procedure di valutazione e di intervento condivise.
Destinatari
Operatori scolastici, allievi, genitori appartenenti a 50 istituti scolastici; nello specifico le azioni progettuali verranno indirizzate a:
- 4 istituti scolastici (scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) per ciascuno dei 10 Distretti Sociosanitari sopra indicati
- 1 istituto secondario di secondo grado per ciascuno dei 10 Distretti Sociosanitari sopra indicati
- 4 istituti scolastici (scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) per ciascuno dei 10 Distretti Sociosanitari sopra indicati
- 1 istituto secondario di secondo grado per ciascuno dei 10 Distretti Sociosanitari sopra indicati
Periodo di attuazione
Novembre 2008 - Settembre 2009
Modalità di adesione
Il progetto è a costo zero per gli istituti scolastici, per aderire occorre contattare telefonicamente il dr. Roberto Rizzo e inviare un fax di adesione ( o una e-mail) i numeri riportarti in calce.
Verrà utilizzato come criterio per la selezione degli istituti scolastici l’ordine cronologico di ricezione delle domande di adesione.
Articolazione dell'intervento
Destinatari:
operatori scolastici delle scuole materne, elementari e medie inferiori ( verranno individuati 40 istituti scolastici nella Provincia Regionale di Palermo)
Destinatari:
genitori di allievi che frequentano le scuole materne, elementari e medie inferiori (verranno individuati 40 istituti scolastici nella Provincia Regionale di Palermo)
Destinatari:
allievi delle scuole materne, elementari e medie inferiori (verranno individuati 40 istituti scolastici nella Provincia Regionale di Palermo)
Destinatari:
allievi della scuola secondaria di secondo grado (verranno individuati 10 istituti scolastici nella Provincia Regionale di Palermo).
Il progetto è a costo zero per gli istituti scolastici
Il progetto è a costo zero per gli istituti scolastici, per aderire occorre contattare telefonicamente il dr. Roberto Rizzo e inviare un fax di adesione ( o una e-mail) i numeri riportarti in calce.
Verrà utilizzato come criterio per la selezione degli istituti scolastici l’ordine cronologico di ricezione delle domande di adesione.
Articolazione dell'intervento
- Azione A.
- Azione B.1.
Destinatari:
operatori scolastici delle scuole materne, elementari e medie inferiori ( verranno individuati 40 istituti scolastici nella Provincia Regionale di Palermo)
- Azione B.2.
Destinatari:
genitori di allievi che frequentano le scuole materne, elementari e medie inferiori (verranno individuati 40 istituti scolastici nella Provincia Regionale di Palermo)
- Azione B.3.
Destinatari:
allievi delle scuole materne, elementari e medie inferiori (verranno individuati 40 istituti scolastici nella Provincia Regionale di Palermo)
- Azione C.1.
Destinatari:
allievi della scuola secondaria di secondo grado (verranno individuati 10 istituti scolastici nella Provincia Regionale di Palermo).
Il progetto è a costo zero per gli istituti scolastici
Per aderire al progetto contattare, presso Eureka Società Cooperativa, il dr. Roberto Rizzo ai seguenti numeri telefonici :
Mobile: 339/2470274
Phone: 091/8889222 - 091/6251144
Fax: 091/8889223
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mobile: 339/2470274
Phone: 091/8889222 - 091/6251144
Fax: 091/8889223
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.