COOPERAZIONE
L'Associazione Progetto Giovani, in collaborazione con ONG e comunità locali, interviene in progetti ed azioni di assistenza umanitaria e di aiuto internazionale allo sviluppo, in particolare nello scambio e nella diffusione di buone prassi nel settore dello sviluppo di PMI, della formazione, etc. attraverso iniziative di sviluppo sostenibile, che fanno leva sulle risorse locali e sulla mobilitazione delle popolazioni beneficiarie.
L'Associazione Progetto Giovani mira a promuovere azioni concrete di carattere economico-sociale che concorrano allo sviluppo ed alla ricostruzioni di regioni dei Paesi emergenti, ad affrontare le problematiche connesse a situazioni di emergenza e all’invio di aiuti umanitari in Paesi colpiti da eventi bellici o da calamità naturali.
Prioritario ambito di attività è la cooperazione decentrata, ovvero modalità di partenariato territoriale imperniate su accordi-quadro tra territori e comunità locali che cooperano coinvolgendo tutti gli attori delle rispettive realtà in un impegno organico e continuo.
Durante gli interventi realizzati, L'Associazione Progetto Giovani si impegna a:
- riconoscere i bisogni e le aspirazioni delle comunità locali, nel rispetto della cultura, delle tradizioni e dei costumi;
- ricercare il dialogo e la collaborazione delle loro organizzazioni;
- operare con imparzialità al servizio dei bisogni degli altri, senza distinzione di sesso, razza, cultura o fede, ma prestando grande attenzione ai più deboli: i bambini, le donne, gli anziani e gli emarginati;
- promuovere forme di sviluppo finalizzate all'autonomia economica, alla sostenibilità ambientale e al rispetto dei diritti umani;
Queste le aree di intervento:
- Paesi del Mediterraneo
- Africa Centrale
- America Latina
- Paesi dell’Est Europeo